Allenamento: perchè è importante farsi seguire da un professionista?

Nessuno mette in dubbio l’utilità di un professionista, ma nello stesso tempo si tende spesso a pensare che se ne possa fare a meno, e che il “fai da te” sia più conveniente e sbrigativo.

Un ambito in cui il “fai da te” è pericolosamente diffuso è senz’altro quello del fitness e del benessere fisico.

Perchè molte persone sottovalutano l'importanza di farsi seguire da un professionista?

Innanzitutto per risparmiare. Troppe volte si pensa di poter applicare il “Fai da te” per risparmiare soldi, ma questo è un grave errore. Non ci rendiamo conto che, anche se sembra che stiamo risparmiando soldi, stiamo buttando via una cosa molto importante, che ha un valore economico inestimabile, un valore maggiore dei soldi, che è il tempo.

Il fai da te ti porta a sprecare tanto tempo, pensaci ! Se agisci completamente di testa tua rischi di sbagliare, di farti male e soprattutto di non ottenere nulla, o peggio ancora di ottenere l’effetto contrario aggravando la tua condizione. Quindi così dovrai correre ai ripari, spendendo soldi per rimediare ai danni. Alla fine non solo avrai sprecato tempo, ed il tempo è denaro, ma dovrai pagare di più per rimediare ai  problemi che potresti causare con l’improvvisazione.

Il secondo motivo, per cui molte persone sottovalutano l’importanza di farsi seguire da un professionista nell’allenamento, è l’errata convinzione che ora grazie ai social e all’incalcolabile quantità di contenuti che girano sul web ognuno possa imparare ad autogestirsi.

Sono incalcolabili le quantità di video che girano sul web con conisgli, tecniche di allenamento, materiale su cui si può imparare tanto. Ma davvero credi che sui social si posa imparare tutto ciò che si impara all’università o nei corsi di settore e soprattutto con l’esperienza ?

Educare e informare sui social, è oggi un’abitudine comune di tanti personal trainer, ma questo non sostituisce la loro consulenza, è un di più, è un modo per farsi conoscere e darci informazioni gratuite, ma non annulla l’importanza della loro presenza e professionalità.

perchè allenarsi con un personal trainer

Quando bisogna affidarsi ad un personal trainer?

Non c’è un momento ideale per affidarsi ad un personal trainer, né un grado di preparazione che possa incidere su tale scelta. È utile ai principianti per guidarli al meglio verso un percorso allenante, è utile agli esperti per massimizzare il lavoro e gli obiettivi, è indispensabile ai professionisti per consentire il raggiungimento dei migliori risultati possibili.

Motivazione… e aspetto economico

Ci sono svariati motivi per cui una persona perde la motivazione di allenarsi, anche prima di iscriversi in palestra: pigrizia, mancanza di conoscenza, contesto nuovo e diverso, poco tempo disponibile… il cervello conosce mille modi per scoraggiare chi ha avuto anche solo un lontano pensiero di entrare in una palestra.

Per questo chiedere ad un coach privato è un’ottimo modo per motivarsi e restare motivati: viene creata un’esperienza di allenamento privata e personale, si ha una tabella di marcia sicura da seguire e si iniziano a vedere i risultati nei tempi stabiliti. Tutto questo influenza positivamente il proprio livello di motivazione.

Inoltre, avere un personal trainer è ovviamente più costoso che iscriversi in palestra. Investire soldi in questo spinge a dare valore all’allenamento e a trovare meno scuse per saltarlo, perché hai impegnato del denaro.

Costanza negli allenamenti

Un altro aspetto, legato alla motivazione, è la costanza nell’allenarsi.

Infatti, quando lo stimolo iniziale inizia ad attenuarsi, una persona smette di aver voglia di allenarsi, con un calo drastico della costanza con cui va in palestra. E la mancanza di costanza porta a non raggiungere mai i propri obiettivi.

Avere un allenatore personale al proprio fianco porta ad avere impegni programmati nel calendario, oltre che delle scadenze, per cui si rimane più motivati. E anche solo per buona educazione non si dice di no ad una persona con la quale si è preso un impegno!

Aspetto educativo

Grazie ad un Persoal Trainer è possibile apprendere la metodologia dell’allenamento adatta per sé stessi, con delle regole e dei principi che, se rispettati, portano a un miglioramento della forma fisica.

Inoltre, un buon personal trainer non si limita a far allenare, ma educa ad uno stile di vita sano suggerendo buone abitudini che accorciano il tempo necessario a raggiungere l’obbiettivo e migliorano la qualità della vita del cliente.

Quando una persona ha imparato quale allenamento deve seguire, come fare gli esercizi, ogni quanto allenarsi, come comportarsi al di fuori della palestra, allora potrà decidere di allenarsi anche senza essere seguito. Anche se una volta che si incontra un bravo personal trainer non si vorrebbe più tornare indietro.

Interlocutore diretto

Otre ai vantaggi elencati sopra, è da considerare anche l’aspetto positivo di avere un interlocutore diretto con cui parlare, confrontarsi e con il quale chiarire tutti i propri dubbi.

Ed essendo un rapporto personale, uno ad uno, l’obiettivo dell’allenatore non sarà solo che il cliente raggiunga i propri obiettivi, ma che instauri l’abitudine di allenarsi.

Trovare il Personal Trainer Giusto

Spesso accade anche che sia la paura di non trovare la persona giusta a bloccarti. Non sai a chi rivolgerti, non sai come scegliere il professionista che faccia al caso tuo, non sai da dove partire a cercarne uno.

Kaleuda nasce proprio per questo, darti la possibilità di selezionare accuratamente il tuo personal trainer, la palestra, o il nutrizionista a cui affidarti. Solo i migliori professionisti italiani selezionati per te!

Cerca subito all’interno del sito

Lascia un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *