Riservatezza del cliente, Gestione dello stress, Gestione del caso
Massaggiatore olistico
Titolo di studio: diploma massaggio giapponese Kobido Anma (massaggio viso liftante e illuminante)/ scuola I Giardini dell' es - Milano, riconosciuto a livello nazionale
Attestato di massaggiatore tradizionale Svedese ( decontratturante, linfodrenante, rilassante)/ scuola ArteCorpo, riconosciuto a livello nazionale e internazionale
I benefici dei massaggi
Migliora la circolazione sanguigna
Favorisce l'eliminazione delle tossine
Rigenera i tessuti
Stimola la produzione di elastina e collagene
Accelera il ricambio cellulare
Attenua rughe e cedimenti
Riduce le macchie del età
Libera viso,collo e corpo dalle tensioni muscolari
Agisce sulla muscolatura profonda
Agisce sul ristagno dei liquidi
Scoglie e distende le contratture muscolari.
I massaggi vengono personalizzati in base alle esigenze e bisogni di ogni cliente
Riservatezza del cliente, Gestione dello stress, Gestione del caso, Colloquio conoscitivo, Assistenza via chat
2011-2014 - Operatore in Discipline Bio Naturali
specializzato in Riflessologia Plantare
C.M.R.P Torino di Fulvio Brianti
Corso professionale triennale
di Riflessologia Plantare e Shiatsu
Localizzato (Testa-Collo-Viso)
2015 - Corsi di Aggiornamento
Riflessologia Plantare 2 e
Massaggio Metamerico
Scuola Zone Riflesse di Francesco Ciaccia
Riservatezza del cliente, Gestione dello stress, Gestione del caso, Colloquio conoscitivo, Servizio online, Assistenza via chat
-Diploma Istruttrice Pilates Livello I, ASI e CONI
-Diploma Istruttrice Pilates Livello II, ASI e CONI
-Diploma Istruttrice Pilates Livello III, ASI e CONI per l'insegnamento con macchinari
-Corso BLSD ( primo soccorso e utilizzo defibrillatore)
-Specializzazione in Allenamento Femminile
Riservatezza del cliente, Colloquio conoscitivo, Servizio online
Sono il dottor Mascellani Marco e collaboro con Salus Gentis in qualità di Biologo Nutrizionista.
Mi sono laureato nel 2012 in Scienze Biologiche e nel 2014 in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana, entrambe presso la facoltà universitaria di Torino.
Nel 2015 ho svolto l'esame di stato per l'Ordine dei Biologi sempre tramite l'Università di Torino ed ho iniziato a praticare l'attività professionale nel 2021, dopo alcune esperienze lavorative nel settore delle ricerche sanitarie e dell'agronomia.
Durante la mia attività professionale ho continuato la formazione conseguendo nel 2022 un Master di II livello in "Nutrizione e Dietetica" presso l'Università Politecnica delle Marche