
- 25/09/2023
- 0 Comments
Il 20 settembre 2023 è un momento storico per tutti noi italiani. Infatti si è consluso alla Camera dei deputati l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge costituzionale n. 715-B che inserisce lo sport in Costituzione.
E’ stato approvata all’unanimità la modifica dell’art 33 della Costituzione, con l’aggiunta di un nuovo comma. Siamo davvero convinti che questo sia davvero un momento storico per la nostra nazione, un comma che con poche parole riconosce finalmente allo sport una tutela costituzionale.
‘La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme’.
Art 33 – Costituzione
Purtroppo come spesso accade noi Italiani siamo gli ultimi a fare certi passi avanti, ma come si suol dire : “Meglio tardi che mai!”. Infatti in ben ventisette paesi dell’Unione Europea lo sport già figurava in costituzione. Ad esempio in Spagna e Bulgaria è riconosciuto come mezzo di tutela della salute, invece nella costituzione Polacca e Rumena viene identificato come mezzo di tutela dei giovani. In Grecia lo sport è considerato come missione fondamentale dello Stato.
Davvero molto interessante l’analisi dettagliata che viene riportata nel dossier del governo relativo alla modifica del suddetto articolo.
La scelta del verbo “riconosce” richiama la formula linguistica dell’articolo 2 della Carta, lasciando trasparire la visione dell’attività sportiva come realtà “pre-esistente”, di cui la Repubblica è chiamata a prendere atto, offrendole al contempo tutela e promozione.Il contenuto dell’attività sportiva, poi, è declinato su tre direttrici complementari. Il valore educativo, legato allo sviluppo e alla formazione della persona; il valore sociale: lo sport, rappresenta spesso un fattore di aggregazione e uno strumento d’inclusione per persone in condizioni di svantaggio o marginalità di vario genere: di tipo socio-economico, etnico-culturale o fisico-cognitivo. Innegabile la correlazione dello sport con la salute, specie intesa nella sua più moderna concezione di benessere psico-fisico integrale della persona. La formula secondo cui è riconosciuto il valore dell’attività sportiva “in tuttele sue forme” appare finalizzata, del resto, a esplicitare che la norma abbraccia lo sport nella sua accezione più ampia.
Noi di Kaleuda crediamo fortemente nell’importanza dello sport e dell’attività fisica in generale. Crediamo molto nell’importanza per la salute psico-fisica di ogni individuo, per questo il nostro portale accoglie i migliori professionisti del benessere, perchè vogliamo che sempre più persone abbiano la possibilità di accedere senza paura e senza inganni ai migliori professionisti del settore.
Crediamo molto nel suo valore educativo, i bambini hanno il diritto di fare sport in forma di aggregazione sin da piccoli, per questo motivo abbiamo inserito nel nostro portale scuole e associazioni per lo sport di squadra (scuola di calcio, pallavolo, basket, danza, arti marziali…). Iniziare queste attività sin da piccoli, aiuta senza dubbio nella formazione e lo sviluppo della persona.
Crediamo molto nel suo valore sociale, si sa che noi esseri umani siamo nati per stare in gruppo, e sentirsi parte di un gruppo o semplicemente fare sport insieme ad altre persone favorisce l’inclusione sociale e stimola l’accrescimento dell’autostima.
Siamo davvero fieri di questa modifica Costituzionale, perchè rispecchia al 100% i valori su cui si fonda il nostro progetto.