
- 24/06/2024
- 0 Comments
Il Calisthenic
Una disciplina sportiva millenaria che rivoluziona il tuo corpo.
Il calisthenic ha radici antiche che risalgono all’antica Grecia e all’antica Roma, dove veniva utilizzato dai soldati per mantenere una forma fisica ottimale. Questo metodo di allenamento, che sfrutta il peso del proprio corpo per sviluppare forza, flessibilità e resistenza, ha conosciuto una rinascita negli ultimi anni, diventando una delle discipline più popolari nel mondo del fitness. Anche se con rammarico devo ammettere che in Italia se ne parla troppo poco e siamo un pò indietro rispetto a tante altre nazioni, in cui è più praticata.
Ma questa pratica non è riservata solo agli uomini, a differenza di quanto si possa pensare, anzi, la consiglio vivamente soprattutto alle donne. Infatti, considerando che geneticamente siamo meno forti nella parte superiore del corpo rispetto alla zona inferiore, il calisthenics può essere particolarmente benefico per colmare questo divario.
Immagina di poterti allenare ovunque, senza bisogno di attrezzature costose. Tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo corpo e un po’ di spazio. Il calisthenic permette di eseguire esercizi che vanno dai più semplici, come i push-up e i pull-up, ai movimenti più avanzati e spettacolari come la bandiera umana e il muscle-up.



Chiunque può praticare il calisthenics, tuttavia, è importante valutare il lo stato di salute individuale. Se si hanno problemi tendinei o articolari preesistenti, questa disciplina potrebbe non essere adatta a causa dello stress significativo che può comportare. È sempre consigliabile consultare un professionista per una valutazione prima di iniziare.

I benefici del Calisthenic
Uno dei grandi vantaggi del calisthenics è la possibilità di allenarsi ovunque. Oggi, molti parchi sono dotati di attrezzature specifiche per il calisthenics, rendendo possibile l’allenamento all’aria aperta. Tuttavia, è fondamentale rispettare il proprio livello di partenza per evitare infortuni tendinei e articolari. Come ho già sottolineato, questa disciplina richiede un notevole sforzo fisico, ma seguendo un percorso graduale e senza affrettarsi, il rischio di infortuni si riduce notevolmente.
I benefici principali del calisthenics includono un aumento della mobilità, una maggiore elasticità e una notevole tonicità muscolare. Questi risultati non solo migliorano l’aspetto fisico, ma contribuiscono anche a un benessere generale del corpo.
Il calisthenic non solo tonifica i muscoli e migliora la postura, ma aumenta anche la consapevolezza del proprio corpo, promuovendo un equilibrio tra mente e fisico che poche altre discipline riescono a raggiungere.
Uno degli aspetti più affascinanti del calisthenic è la sua progressività. Che aiuta anche ad allenare la pazienza. Indipendentemente dal tuo livello di partenza, esistono esercizi e variazioni adatte a tutti. Questo permette a chiunque di iniziare e migliorare gradualmente, vedendo progressi tangibili nel tempo. Inoltre, la varietà di movimenti coinvolti rende l’allenamento sempre stimolante, divertente e mai monotono.
La comunità del calisthenic è inclusiva e di supporto, offrendo un ambiente motivante dove è possibile imparare dagli altri e condividere i propri successi. Gli allenamenti possono essere svolti in gruppo o individualmente, a seconda delle tue preferenze, e molti parchi sono ormai dotati di strutture apposite per praticare calisthenic all’aria aperta.
Evita il “fai da te”
Sconsiglio vivamente di seguire video su YouTube o di allenarsi da soli senza la supervisione di un esperto. La tecnica, nel calisthenics, è cruciale; basta un piccolo errore per incorrere in tendiniti o altri problemi. Avere un istruttore qualificato che ti segua passo dopo passo, soprattutto nei movimenti più complessi, è fondamentale per praticare in sicurezza e ottenere i migliori risultati. Basti pensare che ogni istruttore ha a sua volta un allenatore.
Se sei curioso di saperne di più su questa straordinaria disciplina e desideri iniziare un percorso che ti porterà a migliorare la tua forza, flessibilità e consapevolezza corporea, non esitare a contattarmi. Sarò felice di guidarti e di rispondere a tutte le tue domande.

Giada Penati
Personal Trainer - Istruttrice Calisthenics - Allenamento in gravidanza