
- 08/10/2023
- 0 Comments
Curare la propria immagine è importante?
Curare la propria immagine, è fondamentale perchè racconta tanto del nostro modo di essere e della nostra personalità. Quasi sempre la nostra immagine ci descrive e dice tanto di noi. Il famoso proverbio “l’abito non fa il monaco” purtroppo è vero fino ad un certo punto, o forse di vero ha ben poco.
Curare la propria immagine e dunque curare il proprio aspetto, dall’outfit alla cura della pelle, dei capelli e dell’estetica non è sinonimo di vanità o superficialità, è invece un gesto d’amore verso sè stessi.
Amare te stesso non è vanità. È sanità mentale.
Katrina Mayer – Autrice
Come l’aspetto esteriore influenza la nostra vita
E’ innegabile che un aspetto esteriore ben curato, può incidere notevolmente sulla nostra vita.
Uno studio condotto da due sociologi americani, Jaclyn Wong e Andrew Penner, ha dimostrato come ci sia una relazione tra carriera e aspetto ben curato. Analizzando circa 14mila lavoratori dipendenti, è stato notato come le donne che si presentavano a lavoro con un outfit coerente, un make-up impeccabile e una maggiore cura verso il proprio aspetto fisico venissero pagate circa il 20% in più delle loro colleghe.
Si potrebbe trattare di un bias cognitivo, per cui l’essere umano spesso considera più affidabili e organizzate le persone con un aspetto pulito e/o ben curato. Questo studio statunitense, tuttavia, rivela un dato inaspettato, impressionante e sicuramente molto discutibile, ma nel nostro caso, dimostra come il nostro aspetto esteriore può influenzare in modo concreto e tangibile la nostra vita.
Obiettivo principale deve, però, rimanere solo il benessere fisico che diventa poi inequivocabilmente benessere mentale. Un rapporto sano con il nostro corpo e la nostra immagine è fondamentale anche per un equilibrio interno. La moda deve essere uno strumento al servizio delle persone, per aiutarle a sentirsi più sicure, serene, e perché no, dare anche quella marcia in più per affrontare la vita di tutti i giorni. [1]
Curare la propri immagine : Perché prendersi cura di sé
Prendersi cura di se stessi può sembrare apparentemente un’azione egoistica. A volte è più facile prendersi cura di figli, parenti, amici e animali senza considerare che in realtà solo quando ci prendiamo veramente cura di noi stessi aiutiamo meglio anche chi ci sta accanto.
Iniziare a prendersi cura di sé è molto più difficile di quanto si creda, soprattutto se non si è abituati a farlo. Quando ci si sente insoddisfatti, stanchi e infelici, la cosa più facile è distribuire responsabilità all’esterno, verso la famiglia, il partner, il lavoro e anche gli amici.
Spostare il focus su se stessi invece costringe a prendere coscienza di problemi e limiti del proprio operato, ma aiuta anche a studiare le azioni da intraprendere per cambiare e migliorare la situazione. Per combattere lo stress, per aumentare in generale il proprio benessere e di conseguenza per essere bendisposti nei confronti di tutti coloro che ci circondano è fondamentale prendersi cura di se stessi. Ma come fare? Da dove iniziare?

Come prendersi cura di sé
- Mens sana in corpore sano: in genere si inizia dal benessere fisico.
E’ bene fare almeno mezz’ora di attività fisica al giorno. Che si tratti di una passeggiata o di esercizi da fare in casa, l’importante è fare almeno 30 minuti di movimento ogni giorno. Tra le attività più comuni ci sono:
- passeggiata veloce
- danza
- yoga
- stretching
- esercizi a corpo libero
L’altro aspetto importante è volersi bene a tavola.
Bisogna infatti mangiare bene non per dimagrire o per essere belli e piacere agli altri, ma per stare bene. Mangiando bene assicuriamo alimenti salutari al nostro organismo e quindi ci manteniamo sani, forti e felici.
Il primo consiglio è quello di non saltare mai i pasti: colazione, pranzo e cena devono essere un appuntamento inderogabile, durante il quale bisogna fermarsi e prendere del tempo per sè stessi. [2]
Conclusioni
Come abbiamo detto sin dall’inizio dell’articolo, Prendersi cura di sè non è facile. Per preconcetti e pregiudizi culturali, spesso ci insegnano sin da bambini che l’aspetto estetico non conta, che si va dal nutrizionista solo se devi dimagrire o se hai patologie particolari, ci inculcano che si fa attività fisica solo se avanza del tempo e lo si fa principalmente per dimagrire. Invece non è così. Curare capelli, pelle, make up, outfit, alimentazione ed esercizio fisico devono essere la normalità, sono fondamentali per vivere bene, e per stare bene con sè stessi. Perchè non se non stiamo bene con noi stessi non possiamo stare bene con gli altri.
Bibliografia e Sitografia:
[1]sito web: Accademia di Alta Formazione: Accademia di Consulenza di Immagine
[2] sito web: Buona La Vita