
- 08/10/2023
- 0 Comments
Lavarsi i capelli può sembrare un gesto quotidiano banale, che non necessita di particolari attenzioni, ed invece non è così. Per avere dei capelli sani e belli occorre prendersene cura facendo attenzione proprio al lavaggio, passando poi per lo spazzolamento e l’asciugatura, ma non solo.
Abbiamo raccolto 12 consigli per avere dei capelli sani e luminosi.
“Ho scoperto nel corso degli anni che se i miei capelli stanno bene, in generale, lo sono anch’io.”
Maureen Diane Lipman – Attice- Giornalista
Consigli per il lavaggio
1. Massaggiare
Diamo per scontato questo meccanismo, anche se in realtà lo facciamo un po’ inconsciamente quando spazzoliamo, laviamo o tamponiamo i capelli. Noi ti consigliamo anche, di andare a massaggiare il cuoio capelluto. Questa azione va ad aumentare la circolazione nel cuoio capelluto e quindi a portare minerali e vitamine che sono essenziali per la crescita e il benessere dei capelli. Inoltre c’è da dire che un massaggio è sempre piacevole e farà bene anche per ritagliarsi un momento di relax.
2. Non lavare troppo frequentemente o di rado
Normalmente si consigliano 2 al massimo 3 shampoo alla settimana. Tutto dipende ovviamente dalla tipologia del cuoio capelluto, ma lavarli troppo frequentemente può sfibrarli, mentre troppo di rado farà accumulare eccessivo sebo nel cuoio capelluto e quindi li appesantirà e occluderà la circolazione.Come in tutte le cose bisogna trovare un proprio equilibrio ed ognuno di noi ha esigenze differenti
3. Scegliere lo shampoo più adatto
Ti consigliamo, ovviamente, di scegliere gli shampoo che vanno meglio per il tuo capello. Se lavai i capelli di frequente è utile scegliere uno shamppo più delicato per lavaggi frequenti. I capelli non sono un pezzo a parte del nostro corpo, lo shampoo va sul cuoio capelluto che è una zona delicata ed estremamente sensibile, quindi devi utilizzare prodotti di qualità, non aggressivi, e appunto più specifici possibili per il tuo tipo di capelli.
4. Non utilizzare un’eccessiva quantità di shampoo
Ti basterà poco prodotto, soprattutto se scegli quelli più concentrati e quindi anche più performanti. Di conseguenza utilizza la quantità necessaria semplicemente a lavare il cuoio capelluto. Tutto quello che andrà a creare schiuma, per quanto piacevole sia, è tutto prodotto che viene sprecato.
5. Utilizzare lo shampoo consigliato sul cuoio capelluto
Tralasciamo le punte. La parte vitale del capello è quella attaccata al cuoio capelluto. Quindi, se utilizziamo la piccola quantità di shampoo solamente su quella zona faremo un ottimo lavaggio e sarà sufficiente sciacquare e lavare via il prodotto per detergere anche le punte.
6. Utilizzare maschere, balsamo e prodotti a risciacquo
Sulle punte potrai beneficiare dell’uso di maschere, balsami e prodotti a risciacquo. Lavare i capelli e non applicare altri prodotti è come lavarsi con il bagnoschiuma senza usare mai una crema corpo. Anche i capelli come la pelle del corpo hanno bisogno anche di balsami, lozioni, oli che diano nutrimento e azione più specifica, sempre tenendo conto del tipo di capello.
7. Risciacquare bene
Quando risciacqui bene, eliminare tutto quello che può appesantire il cuoio capelluto e di conseguenza lasciare delle tracce che andranno a sporcarlo molto più velocemente. Sarà quindi importante, quando vai a risciacquare, andare ad eliminare tutte le tracce presenti.
8. Quante passate eseguire per il lavaggio?
Le passate da dare sono due. Il primo che devi fare è quello un po’ più rapido, per togliere lo sporco grossolano. Il secondo, soprattutto se utilizzi prodotti trattanti, lo dovresti lasciare in posa qualche minuto in più.
Altri consigli Extra
9. Pettinare Correttamente i capelli
Un altro gesto spesso trascurato o considerato banale è quello di pettinarsi i capelli. Anche in questo caso bisogna fare molta attenzione a pettinare i capelli nel modo giusto, perchè ogni chioma necessita di accorgimenti diversi. Ad esempio quando i capelli sono bagnati va usato un pettine a denti larghi per stressarli il meno possibile, in quanto quando sono bagnati i capelli sono più fragili e si spezzano più facilmente. I capelli lunghi vanno pettinati dalle punte e non dalla radice, in questo modo andremo man mano a togliere i nodi e a spezzare meno capelli possibili. Ogni capello va spazzolato in modo diverso e con pettine e spazzole specifici.
10. Utilizzo corretto di phon e piastre
Hai mai prestato attenzione all’uso del phon ? Tante volte usiamo il phon alla massima velocità e alla massima temperatura, così ci sbrighiamo prima, e magari mettiamo il phon attaccato ai capelli per velocizzare i tempi di asciugatura. Sbagliatissimo! Il phon va usato ad una ventina di cenimetri di distanza dal capello. oltre che prestare attenzione al lavaggio e allo spazzolamento dobbiamo anche fare un’asciugatura corretta e non troppo aggressiva. Infine dobbiamo limitare e controllare l’uso della pistra. Soprattutto se hai capelli già sfibrati, rovinati e stressati.
11. Proteggere i capelli dal sole
Ciò vale, chiaramente, soprattutto nella stagione più calda, dove il sole tende a rovinare la fibra del capello. Così come la pelle, il cuoio capelluto va protetto!
12. Dieta sana ed equilibrata
Una dieta sana ed equilibrata darà sicuramente beneficio alla crescita dei vostri capelli. Lo sapevi che un’alimentazione troppo grassa influisce anche sulla salute dei capelli? Che vitamine eminerali assunte con l’alimentazione hanno ripercussioni positive anche sulla bellezza della tua chioma ? In più, qualche integratore potrà supportare quello che l’alimentazione non può fare.